skills
Il mondo del web development di oggi spesso divide gli sviluppatori in due grandi ambiti: frontend e backend. Dal mio punto di vista questa è una suddivisione corretta magari dal punto di vista più aziendale ed organizzativo ma non sempre adatta dal punto di vista tecnico. Ci sono tematiche condivise dai due "mondi" e che secondo me devono essere approfondite a prescindere. Ultimamente mi sto sempre di più dedicando all'ambito frontend perchè è, tra i due settori, quello nettamente più in fermento, quello dove ci sono le vere novità e l'interesse della comunità nel suo insieme.
In questa pagina sono elencate le mie principali competenze raggruppate secondo una classificazione "tecnologica":
PHP
- PHP ★★★★★
- Laravel ★★★★★
- Symphony ★★★★☆
- Composer ★★★★☆
Frontend
- JavaScript ★★★★★
- jQuery ★★★★★
- VueJS ★★★★★
- Angular ★★★★☆
- Node.js ★★★★☆
- Webpack ★★★★☆
- Tailwind CSS ★★★★★
- Bootstrap ★★★★★
- Less/SASS ★★★★★
- WebSocket ★★★★☆
Google Suite
- Analytics ★★★★★
- Tag Manager ★★★★★
- AdSense ★★★★☆
- AdWords/Ads ★★★☆☆
- DoubleClick ★★★★☆
Java
- Java ★★★★☆
- J2EE ★★★★☆
- Spring MVC ★★★★☆
- Hibernate e ORM ★★★☆☆
Database
- MySQL ★★★★★
- MongoDB ★★★☆☆
- Sqlite ★★★★☆
- Oracle ★★★☆☆
Miscellaneous
- Debian/Ubuntu ★★★★☆
- Red Hat/CentOS ★★★☆☆
- Apache HTTPD ★★★★☆
- Linux Bash Scripting ★★★☆☆
- Subversion ★★★★★
- GIT ★★★★☆
- Visual Studio Code ★★★★☆
- Eclipse ★★★★☆